Pensionamento e relazioni di coppia: quando tutto sembra cambiare

Pensionamento e relazioni. Psicoterapia di coppia

Pensionamento e relazioni di coppia:  significato e conseguenze

Uno dei cosiddetti “marcatori di ingresso” nella fase della vecchiaia è rappresentato dal pensionamento che porta ad una ridefinizione dell’immagine di sé e ad una rinegoziazione della propria posizione all’interno della famiglia.
Il pensionamento comporta un abbandono della centralità relazionale: non si è più il fulcro economico della famiglia e cambia il proprio ruolo all’interno della società e della propria situazione psicologica.

Leggi tutto “Pensionamento e relazioni di coppia: quando tutto sembra cambiare”

Costruzione della coppia. L’amore maturo

L'amore maturo. Costruzione della coppia. Psicoterapia di coppia

Costruzione della coppia. La fase successiva: l’amore maturo.

Dall’innamoramento all’amore maturo

Nel processo di costruzione della coppia, in seguito all’innamoramento arriva l’amore maturo.

Dopo un’iniziale prevalenza del cuore sulla ragione, si possono guardare anche i limiti e le differenze dell’altro in uno scambio costruttivo che arricchisce entrambi.

Leggi tutto “Costruzione della coppia. L’amore maturo”

Innamoramento e Amore: una breve spiegazione neurobiologica

Innamoramento e Amore: una breve spiegazione neurobiologica

Innamoramento e Amore: una breve spiegazione neurobiologica

Innamoramento e Amore: Innamorarsi e desiderarsi, Amarsi e annoiarsi

Innamoramento e amore. Le relazioni d’amore come le stagioni

La maggior parte delle relazioni d’amore potrebbe essere metaforicamente paragonata al ciclo delle stagioni dell’anno. La primavera, infatti, vede sbocciare molti piacevoli doni della natura e la scoperta dei germogli appena nati nei giardini è accompagnata da un tepore avvolgente sempre più intenso.

Leggi tutto “Innamoramento e Amore: una breve spiegazione neurobiologica”

Tecnologia e rapporti di coppia: effetti positivi e negativi

Tecnologia e rapporti di coppia: effetti positivi e negativi

Tecnologia e rapporti di coppia: effetti positivi e negativi

Tecnologia e rapporti di coppia: riflettere sull’utilizzo che facciamo della tecnologia ci aiuta a comprendere il suo impatto in tutte le sfere della nostra vita, compresi i rapporti di coppia

Tecnologia e rapporti di coppia. Rispondi a questa domanda: quali sono i 3 modi in cui pensi che la tecnologia abbia influito positivamente e negativamente sul tuo rapporto di coppia?

Leggi tutto “Tecnologia e rapporti di coppia: effetti positivi e negativi”

Fasi della vita di coppia

Fasi di vita della coppia. Dall'innamoramento alla coppia anziana

Fasi della vita di coppia

Il rapporto tra due partner va considerato come un percorso in continuo cambiamento, fatto di crisi di passaggio e scalini evolutivi lungo le fasi della vita di coppia.

Fasi della vita di coppia. Nel corso della propria esistenza ogni coppia si trova a dover affrontare precisi passaggi evolutivi che richiedono la messa in discussione di equilibri, progetti e abitudini consolidate.

Leggi tutto “Fasi della vita di coppia”